Sulle colline toscane Vittorio e Benedetta Contini Bonacossi producono Carmignano. Rispettosi di "ciò che non si vede", Vittorio alleva Sangiovese, Cabernet e Canaiolo con attenzione all'humus della terra. Benedetta lascia ai lieviti autoctoni la responsabilità di fermentare il mosto e trasformare gli zuccheri in alcoli.
Cos'altro mi ha colpita di loro? L'abbinamento del Tenuta di Capezzana alla lettura di Pinocchio.
Il vino, per me che lo degusto e lo racconto, esprime il progetto del vignaiolo, tutta la passione di un territorio, è espressione della cultura di un luogo e della sua storia. Per questo vorrei parlare non solo di vino, ma mettere in luce le persone che lo portano a compimento.
Nell'intervista a Donatella Cinelli Colombini, della omonima cantina toscana, desidero scoprire la persona, ma anche gli abbinamenti suggeriti da lei tra il suo vino e il cibo, l'arte, i suoi luoghi, la musica, i proverbi della tradizione italiana.
Se vuoi fare un regalo originale dai un'occhiata ai miei video-corsi online da tablet, pc e smartphone, sulla degustazione del vino, e scopri come dare più gusto alla tua vita.