Oggi intervisto Antonio Capaldo, della prestigiosa cantina Feudi di San Gregorio che, dopo aver girato il mondo, è tornato in Italia a produrre il suo ottimo Aglianico, perchè il vino ha la capacità di collegare tanti mondi, dall’agricoltura, alla cultura, all’arte.
Coccolati con i miei video corso di degustazione vino online Tempo dedicato a te
La bella intervista ad Annamaria Sala, vignaiola siciliana della Tenuta Gorghi Tondi, è un viaggio in un'oasi WWF, tra paesaggi marini e testimonianze della Magna Grecia, in equilibrio tra la tradizione e l'innovazione.
per farti un regalo originale, dai un'occhiata ai miei video corsi di degustazione vino online, da pc, smatphone o tablet, sperimenta un viaggio nel gusto.
Il vino, per me che lo degusto e lo racconto, esprime il progetto del vignaiolo, tutta la passione di un territorio, è espressione della cultura di un luogo e della sua storia. Per questo vorrei parlare non solo di vino, ma mettere in luce le persone che lo portano a compimento.Nell'intervista a Giovanna Prandini, della cantina Perla del Garda, desidero scoprire la persona, ma anche gli abbinamenti suggeriti da lei tra il suo vino e il cibo, l'arte, i suoi luoghi, la musica, i proverbi della tradizione italiana... per fa la polentå bùnä, car èl mè scètt, gha öl tanto föc e òjo dè gombèt
per farti un regalo originale, imparare a degustare e scegliere il vino che esalta i tuoi piatti da chef, dai un'occhiata ai miei video corsi on line
La prima intervista del 2016 la dedico al più giovane dei vignaioli che ho contattato.
A soli 26 anni, Luca Padroggi, che nell'Oltrepo Pavese alleva a Casarsa il Pinot nero, produce un Mille Bolle giovane e modaiolo, che consiglio di bere con gli amici, nelle apericene del dopoExpo.
Con l'augurio di uno spumeggiante 2016, prospero e ricco di promesse.
fatti un regalo originale, impara a degustare il vino con i miei video corsi on line e rendi la tua vita più spumeggiante!