E’ la storica casa vitivinicola di Bardolino, oggi alla quinta generazione, ad essersi aggiudicata il riconoscimento istituito dall’Associazione Nazionale Donne del Vino ideato per premiare la sensibilità femminile che negli anni ha saputo rivoluzionare il look dell’enologia.
Verona, 11 aprile 2019 - E’ Go, la prima Galleria Olfattiva in Italia dedicata esclusivamente al vino, dell’azienda Zeni1870 di Bardolino (Verona) ad aggiudicarsi il premio “Donne Vino Design”, sezione “oggetto - esperienza”, lanciato quest’anno dall’Associazione Nazionale Donne del Vino.
Il premio è stato consegnato ad
Elena Zeni, ideatrice del progetto e donna del vino del Veneto, mercoledì 10 aprile nel corso della tradizionale cena di gala di fine Vinitaly al Palazzo della Gran Guardia di Verona.
Il concorso è stato fortemente voluto dalla presidente nazionale delle Donne del Vino
Donatella Cinelli Colombini e dalla mia cara amica
Paola Longo, vicepresidente dell'associazione Donne del Vino, per sottolineare ancora una volta l’impareggiabile contributo che le donne apportano da anni al mondo del vino.
Quest’anno si è dato spazio al binomio “vino-design” proprio perché la sensibilità femminile ha rivoluzionato il look dell’enologia e l’ha arricchita di significati.

Cantine, etichette, packaging, accessori mostrano infatti i tratti di un cambiamento che ha nelle donne consumatrici, produttrici e addette alle vendite, il maggior motore propulsivo.
«Sono molto felice ma soprattutto molto orgogliosa – ha sottolineato Elena Zeni – perché per la nostra azienda questo riconoscimento ha una duplice valenza: da un lato è senza dubbio un progetto innovativo che pone al centro un approccio originale e non convenzionale rispetto al vino; dall’altro rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di divulgazione e di avvicinamento al mondo del vino iniziato da mio padre Nino Zeni, con la creazione del Museo del Vino all’inizio degli anni Novanta».
La Galleria Olfattiva Go nasce dall’idea di Elena Zeni e dall’incontro di diverse professionalità̀ che hanno unito i propri sensi e la propria visione nella realizzazione del progetto.

Gli occhi di Elena Zeni hanno fortemente immaginato questo spazio esperienziale, dove la degustazione del vino oltrepassa il confine tecnico per arrivare dritta al cuore e alla mente per lasciare emozioni vive.
Go è una vera e propria galleria, semibuia, dove, attraverso un percorso a salire ed accompagnati dalle note di un brano musicale composto ad hoc, con timbri e frequenze che stimolano la concentrazione olfattiva, si cerca di riconoscere, scomposto in 14 cofanetti, il bouquet di due vini.
Ogni cofanetto racchiude un aroma il cui nome non è indicato.
A scendere poi, dall'altro lato della galleria, al’interno di altri 14 cofanetti sono indicati i nomi degli aromi e quindi le soluzioni al test olfattivo.
Un percorso ludico-didattico, un gioco emozionante, ma anche una degustazione eno-sensoriale unica in Italia. Una lode ai profumi che raccontano, attraverso i vini, terre e territori incantati, compresi tra il lago, le colline ed i primi rilievi alpini, in un’area che copre le cinque grandi doc veronesi. Ogni anno in galleria vengono presentati due vini diversi, per dare luce a tutto il ventaglio olfattivo dei territori di produzione.
Il concept e la realizzazione della Galleria Olfattiva sono stati affidati allo scenografo Mattia Cussolotto e all’architetto Simone Spiritelli, in team con l’architetto Carlo Fantelli, già autore di diversi progetti per Zeni1870.
Paola Bottai, creatrice di fragranze, è invece il “naso” che ha “olfattivamente decostruito” i vini Zeni.
per ulteriori info sull'azienda ecco il link alla
Zeni1870
Saper degustare il vino migliora la vita
non perdere l'opportunità di seguire un
su pc, smatphone, tablet, ovunque tu sia
Leave a comment