Parte la settima edizione di Bottiglie Aperte, la manifestazione dedicata a tutto il mondo Horeca e agli appassionati. Prodotta e organizzata da ABS Wine&Spirits, Gruppo Aliante Business Solution e diretta da Federico Gordini ideatore del format, la manifestazione approda al Superstudio Più, location di prestigio in Via Tortona.
Bottiglie Aperte, evento di apertura e il più grande appuntamento per gli operatori di settore della Milano Wine Week, “stapperà” oltre 900 etichette proposte da più di 230 piccole e grandi realtà.
Per scegliere l’abbinamento ideale tra paccheri con i calamari e un vino, faccio correre lo sguardo intorno, nelle varie zone vitivinicole campane. Chi scegliere? I potenti vini bianchi campani Fiano di Avellino, Greco di Tufo e Falanghina oppure la più delicata Biancolella ischitana?
In Sicila ad Acitrezza, dove si tagliano i faraglioni, che Polifemo scagliò contro Ulisse, la persistenza aromatica intensa (PAI) del vino Etna bianco superiore, da uve carricante, bilancerà la persistenza gusto-olfattiva di una magnifica pasta alla Norma, con melanzane, pomodoro e ricotta salata.
Per farti un regalo originale, imparare a degustare e scegliere il vino da abbinare ai tuoi piatti da chef, segui i miei video-corsi online di degustazione vino.
In Abruzzo, terra magica adagiata tra il mare Adriatico, il Gran Sasso e la Maiella, vado alla ricerca della cucina tipica regionale.
Voglio comporre un abbinamento armonico tra cibo e vino, con la regola della contrapposizione e della concordanza. Che vino potrei abbinare ad un piatto di arrosticini d’agnello? E’ probabile aspettarsi una tendenza amarognola dalle piccole bruciature della cottura della carne, una buona sapidità e aromaticità data dalle erbe aromatiche aggiunte al piatto e una media persistenza gusto-olfattiva. Bisognerà quindi cercare un vino di buona morbidezza e persistenza aromatica intensa, perchè...
Se vuoi fare un regalo originale dai un'occhiata ai miei video-corsi online
Il formaggio BLU61, un erborinato, ubriago e annegato, pare sia stato inventato da Antonio e Giuseppina, proprietari dell'azienda La Casearia Carpenedo di Povegliano per i 50 anni di matrimonio.
Scopri con quanti vini rossi dolci puoi abbinarlo!
Regalati un viaggio nel gusto, con i miei video corsi di degustazione vino online e sperimenta nuove emozioni.
In viaggio in Austria, a Vienna mi sono fermata a degustare una sachertorte nel famoso Cafè Sacher, proprio di fronte all’Operà.
L’ho abbinata ad un vino, che fosse capace di accordarsi sia con il gusto dolce della marmellata, che con la tendenza amarognola e la lunghissima persistenza gustativa del cioccolato fondente.
Per imparare a degustare il vino e trova l'abbinamento migliore per ogni piatto, con i miei VIDEO CORSI DI DEGUSTAZIONE VINO on line